Il massaggio sportivo – non solo per sportivi

Il massaggio sportivo è una specializzazione che alcuni massoterapisti sviluppano per lavorare nel campo dello sport, un settore in cui sicuramente il corpo viene sollecitato in maniera significativa e una azione manuale di riscaldamento muscolare, stretching, defaticamento e mantenimento sono importanti.

A questo punto è bene specificare che il massaggio sportivo viene praticato in vari momenti dell’attività dell’atleta e specificatamente prima della performance, può essere praticato durante se si tratta di sport che prevedono pause (es sul ring tra un round e l’altro, tra un set e l’altro nel tennis, tra un tempo e l’altro nel calcio), e può essere praticato alla fine della performance.

I 3 momenti prevedono 3 tipi differenti di massaggio:

Prima di una competizione sportiva si pratica un massaggio che serve a scaldare i muscoli interessati rispetto allo specifico sport, a far affluire sangue e ad elasticizzare i tessuti affinchè lo sportivo sia pronto a competere e non incorra in stiramenti o strappi.. il massaggio dunque è veloce e di media intensità, come dicevo, localizzato in alcuni punti del corpo. Il massaggio oltre ad avere una componente puramente fisica, esercita nell’atleta anche un potere rassicurante e mentalmente distensivo, soprattutto se è svolto da persona di fiducia. Può essere un rito per avere oltre che un fisico rispondente, anche uno stato mentale concentrato e sincronico.

Il secondo momento è durante la competizione, nei momenti di pausa, anche qua un massaggio veloce, per il poco tempo a disposizione, serve a tenere il muscolo caldo e ricettivo, può essere praticato su muscoli affaticati o indolenziti per riportarli ad uno stato di maggiore elasticità, defaticare e disinfiammare nel caso si siano presi colpi o si siano fatti movimenti particolarmente gravosi. Anche in questo caso l’atleta ha nel massaggiatore un alleato, che lavora per il suo benessere psicofisico e lo aiuta sia fisicamente che emotivamente a continuare a “lottare” per raggiungere un traguardo.

Infine, il massaggio sportivo vede nel post gara il suo momento di espressione più lungo, quando ormai i muscoli hanno dato tutto e sono soggetti a irrigidimento e possibile formazione di acido lattico, a questo punto il massaggio diventa molto più lieve, ha un ritmo lento e cadenzato, può essere un massaggio che vede protagonista l’intero corpo: arti superiori, inferiori, busto, schiena e collo… questo perchè qualsiasi sforzo non è mai localizzato in un solo punto ma in maniera diretta o indiretta vede tutto l’individuo protagonista dello sforzo.

Il massaggio parte dalle estremità e va sempre nella direzione del cuore, questo per facilitare il circolo sanguigno e aiutare l’eliminazione di scorie e tossine prodotte durante lo sforzo.

In questo caso il massaggio può durare anche 50/60 minuti…

L’azione del massaggio in questo caso è quella di defaticare corpo e mente, di concedersi un momento di profondo rilassamento che coinvolge la persona sia nella sfera fisica che emotiva.

Perchè affermo nel titolo che non sia solo per sportivi? Perchè il benessere muscolare e mentale, rendere un muscolo più elastico, aiutare il sangue o la linfa a circolare meglio sono prerogative di una vita sana sia per uno sportivo che per chi non pratica sport, che anzi, può trarre dal massaggio un grande beneficio.

Matteo Maggiore

info@magnificamente.it

Il Metodo Bowen

 Il massaggio Bowen è una tecnica manuale olistica che, in quanto tale, considera l’individuo nella sua globalità. La sua origine è in Australia, dove Thomas Bowen (1916-1982) ha messo a punto negli anni ’50 una tecnica terapeutica oggi conosciuta come “Bowtech”. Attualmente è più diffusa in molti paesi del mondo che non in Italia.
Origini
Thomas Ambrose Bowen nacque il 18 aprile 1916 a Brunswick, vicino a Melbourne nello stato di Victoria, Australia. Ha lavorato come osteopata senza possedere una formazione in campo medico. La sua passione per lo sport, in particolare per il football australiano, ha fatto sì che si dedicasse in particolare ai massaggi e alle manipolazioni dei tessuti molli. Bowen non ha mai pubblicizzato il suo lavoro e, ciononostante, con la sua attività, ha raggiunto una grande fama nel suo paese. Bowen non ha mai dato una spiegazione di come e perché il suo approccio funzionasse sugli stati patologici, però ha descritto la malattia come energia temporaneamente “intrappolata” in un’area, descrizione affine ai principi della Bioenergetica (A. Lowen). Rispetto al suo metodo, gli esperti non sono riusciti a mettere a punto una teoria scientificamente accettabile, nonostante l’evidente efficacia del metodo. Trattandosi, comunque, di una disciplina basata su di applicazione Bowen e i meridiani cinesi di applicazione di aghi. Tra gli specialisti in osteopatia e naturopatia si annovera Oswald Rentsch, istruito personalmente da Bowen, il quale dopo la morte di quest’ultimo, nel 1982 ha aperto l’Accademia Australiana di Bowen per l’insegnamento e la divulgazione del metodo. In Italia il metodo è stato introdotto nel 1996 e nel 1998 è stata fondata l’Associazione Italiana Bowen.
Metodo
Per comprendere i meccanismi che stanno alla base del suo funzionamento, bisogna paragonare il corpo ad un violino o ad un qualsiasi strumento musicale a corde che ha bisogno continuamente di essere accordato per ritrovarsi in armonia con se stesso e con gli altri. Si ritiene che la tecnica stessa crei delle particolari vibrazioni, che corrispondono a punti particolari del corpo e il corpo stesso modifichi la sua vibrazione, per mettersi in accordo con questa nuova situazione e creare una nuova “musicalità”. In questo senso agisce il massaggio: si tratta di un vero e proprio schema dinamico di stimolazioni digitali che attraverso precise manovre stimolano il flusso di energia andando a ripristinare l’equilibrio e a potenziare le capacità di auto guarigione dell’organismo strettamente legate alla forza vitale. Una continua ricerca della migliore condizione possibile affinché la persona acquisisca sempre più consapevolezza di sé e delle proprie sensazioni affinché il corpo riesca a comunicare anche le cause dei disturbi. Il metodo Bowen, anche se prevede manipolazioni leggere, ha un’azione molto forte sull’organismo: va a stimolare la circolazione sanguigna, il drenaggio linfatico e venoso, l’assimilazione dei principali fattori nutritivi e permette una rapida eliminazione delle tossine. Inoltre, minimizza la tensione muscolare e agisce efficacemente nel recupero della mobilità articolare. Ha un’azione benefica e specifica sul Sistema Nervoso Autonomo (SNA), che è responsabile quasi del 80% delle funzioni corporee ed è molto sensibile alle condizioni che generano stress, riportando l’organismo ad una situazione di riposo e di rilassamento.
Essa può essere praticata a tutte le età, ai bambini, agli adulti e agli anziani.

Come si svolge
Una seduta del Massaggio Bowen solitamente ha una durata che va dai 30 ai 50 minuti e già dopo 3-4 applicazioni si possono apprezzare i primi risultati; si basa su una serie di pressioni delicate, con una sequenza prestabilita, che agiscono su punti chiave (trigger) della muscolatura e dei tendini.  Dopo un’attenta analisi preliminare della persona in cui si osserva la postura, la modalità di camminare, l’allineamento dell’asse corporeo, il posizionamento della mandibola, la qualità della pelle e gli occhi, si sceglie la modalità di intervento. Nel primo incontro, che generalmente è simile per tutti, si interviene per riportare il bilanciamento nel sistema e si invita poi la persona a mettersi in “ascolto”, nei giorni successivi, dei messaggi che il corpo invierà per cominciare il cammino verso il cambiamento. Durante il trattamento, generalmente, la persona cade in uno stato di profondo rilassamento. In una seduta si esercitano sul corpo del paziente delle pressioni lasciando alcuni minuti di pausa tra l’una e l’altra. È in questa sorta di sospensione che il corpo “reagisce” e trova le giuste risposte per riportarsi in uno stato di equilibrio. Le sensazioni che possono affiorare sono calore, brivido, formicolio o percezione sensibile di una zona. Il ruolo dell’operatore è quello di provocare delle leggere modificazioni e poi di lasciare che il corpo lavori, trovando la strada per ripristinare il corretto flusso energetico.
I Benefici
I benefici si estendono su più livelli : fisico, emozionale, cognitivo e spirituale e per questo viene definita “tecnica di trasformazione”. Ecco alcuni sintomi che possono essere efficacemente trattati con il Metodo Bowen.

– Riequilibrio generalizzato del corpo
– Disturbo della cervicale, lombalgie, sciatalgie
– Allergie, asma, riniti
– Problemi ormonali, irregolarità mestruali, dolori dovuti al ciclo
– Emicranie, cefalee
– Disordini e problemi mandibolari
– Calcificazioni tendinee della spalla, tunnel carpale, epicondiliti
– Stati d’ansia e stress e sintomi correlati come gastrite e insonnia

Sito di riferimento www.bowenitalia.org
Autore: Paolo Arnetoli Fisioterapista Operatore Praticante Metodo Bowen

Tel 349 7656015

Il massaggio come tecnica per aumentare la concentrazione, la serenità e la produttività

Il ritmo lavorativo e in generale di il ritmo di vita a cui spesso ci sottoponiamo e siamo costretti ad accettare per poter adempiere tutti i nostri compiti può in parecchie occasioni portarci a momenti di saturazione mentale, emotiva e fisica.

Chi vive molto freneticamente ed ha adottato la filosofia del “multitasking” ovvero del fare più cose contemporaneamente, o chi ha una agenda molto fitta di impegni che si vanno ad accavallare ed in alcuni casi ad intersecare, o chi vive molto proiettato verso l’esterno di sé e molto poco nel sentire le proprie necessità psicofisiche, potrebbe incappare, per utilizzare un termine elettrico… in un corto circuito o più semplicemente in una sovratensione che creerebbero un rallentamento e un malfunzionamento fisico, cognitivo e spirituale: il metabolismo potrebbe non funzionare in maniera corretta, la memoria giocare brutti scherzi, avere vuoti di memoria, sbalzi di umore e cali di motivazione.

Ci sono molti modi per riacquistare l’equilibrio, ma vorrei accennarne uno che reputo efficace e può rimetterci in pista con una energia rinnovata e si spera, con il desiderio di cambiare un po’ stile di vita.

Il massaggio ci dà consapevolezza del nostro corpo e del nostro pensiero.

Come accennavo essere troppo proiettati verso l’esterno e troppo poco verso noi stessi può essere nocivo perchè ci fa diventare estranei verso noi stessi… perdiamo la conoscenza del nostro corpo, delle sensazioni che esso può provare e delle emozioni che può farci provare, perdiamo la conoscenza dei pensieri, sogni e fantasie che possiamo generare.

Un massaggio rilassante eseguito da mani esperte e con l’utilizzo delle giuste manovre e cadenza di movimenti, in un ambiente sereno, silenzioso e con una giusta temperatura esterna, è in grado di farci staccare la spina dalla nostra routine, ci fa concentrare su quello che il corpo sta provando e crea uno stato di sincronia tra la mente e il fisico.

E’ una concentrazione rilassata che può portare a uno stato anche profondo di meditazione o di trance ipnotica.

I pensieri e i problemi si allontanano e si ridimensionano, il nostro cervello rilascia endorfine capaci di provocare uno stato di benessere diffuso, e lo stress diminuisce fino a scomparire.

Il corpo viene stimolato e il metabolismo viene sollecitato grazie alla manipolazione e il corpo è aiutato a drenare ed espellere scorie.

In questo modo recuperiamo un momento di vita, dedichiamo un’ora o più al nostro corpo e svuotiamo la nostra mente.

Questo reset è importante per aumentare la nostra energia positiva nella vita e sul lavoro, creare un nuovo ordine di priorità, conoscere meglio se stessi fisicamente e mentalmente, provare sensazioni piacevoli…. o semplicemente passare un momento in puro relax.

Anche fare un massaggio, a me succede, può portare a profonda concentrazione in cui ci si svuota dai pensieri e si crea uno stato di sincronia tra i movimenti del corpo e mente, che può essere definito meditativo.

Matteo Maggiore – Consulente olistico e psicologo – info@magnificamente.it – 328/0070934

Seo Packages